Card
Applicazioni

Le migliori app per pagare a rate (2024) – Top 5

migliori-app-per-pagare-a-rate

Sei curioso di scoprire quali sono le migliori app per pagare a rate? Allora questo è l’articolo che fa per te.

Abbiamo selezionato i migliori servizi basandoci su alcuni parametri fondamentali come affidabilità, sicurezza, e trasparenza nelle modalità di pagamento e/o rimborso.

Inoltre, segnaliamo che la maggior parte delle app presenti in elenco non prevedono costi aggiuntivi, interessi o commissioni per l’utilizzo del servizio di pagamento a rate. Alcuni di essi potrebbero però applicare delle piccole commissioni se l’utente non rispetta le scadenze previste per i rimborsi (rata).

Leggi anche: “Carta Revolving Unicredit: Rimborso a Rate, a Saldo, Plafond e Fido”.

Di seguito la lista completa delle migliori app per pagare a rate, con relativa descrizione delle caratteristiche principali di ogni applicazione.

Le migliori app per pagare a rate: Top 5 – 2024

Le migliori app per pagare a rate sono sempre le solite due, ovvero Klarna e Scalapay. Il primo è un servizio proposto dall’omonima start-up svedese, il secondo invece è un servizio tutto italiano ideato e offerto da Scalapay Srl, start-up con sede a Milano.

Negli ultimi anni le due start-up sono riuscite a “staccare” di parecchio i propri competitors, ponendosi entrambe come leader di settore per il mercato italiano. Insomma, chi effettua acquisti a rate in Italia quasi sicuramente utilizza uno dei due servizi indicati.

Nel corso dell’ultimo anno però, un altro Big del settore è entrato prepotentemente nel mercato italiano ma non solo. Stiamo parlando di Paypal. La nota app statunitense, già leader mondiale dei pagamenti online, ha infatti introdotto la nuova opzione “Paga in 3 o 4 rate”. Siamo sicuri che Paypal darà del filo da torcere a Klarna e Scalapay, e guadagnare inoltre un’ampia fetta di mercato già nel 2024.

Intuitività, semplicità d’uso e soprattutto ampia presenza in tutto il mondo e in quasi tutti gli e-commerce, fanno di Paypal il candidato ideale per conquistare lo scettro di migliore app per pagare a rate nel 2024.

Continua con la lettura per scoprire la nostra Top 5 e le caratteristiche delle migliori app per pagare a rate.


Klarna

Partiamo subito con quello che fin’ora si è dimostrato il miglior servizio: Klarna. La start-up svedese è stata probabilmente la prima azienda ad offrire un servizio di questo tipo. Attiva infatti sin dal 2005, con il tempo ha acquisito sempre più autorevolezza e fiducia da parte dei consumatori. Non applicano commissioni, né interessi sugli acquisti effettuati. Rispetto alle altre piattaforme, Klarna risulta più “abbordabile” ovvero i requisiti richiesti sono minori rispetto a quelli richiesti dai competitors. Ovviamente non sarà possibile iniziare con un acquisto di valore alto, il punteggio creditizio e relativo ranking va migliorato con il tempo e con il numero di acquisti effettuati. Ma soprattutto si basa sulla regolarità dei pagamenti, quindi più paghi in tempo senza superare la data di scadenza, più si alzerà la somma che puoi rateizzare.

Maggiori Info e Recensione completa: “Klarna: cos’è, come funziona, come pagare a rate”.


Scalapay

Tra le migliori app per pagare a rate nel 2024, non poteva mancare un’azienda Made in Italy. Principale competitors di Klarna, Scalapay è una start-up con sede a Milano, attiva ormai da anni nel settore. Anch’essi non applicano alcun interesse o commissione sugli acquisti effettuati, ma solo se i pagamenti delle rate avvengono con regolarità e quindi senza ritardi. In caso contrario vengono applicate commissioni (ti invitiamo a leggere i T&C del servizio che puoi trovare sul sito ufficiale di Scalapay). Inoltre, secondo la nostra esperienza, risulta più complicato farsi accettare un pagamento da Scalapay anziché da Klarna. Ultima novità da parte del brand italiano: disponibile il pagamento in 4 rate al posto delle “solite” 3!

Maggiori Info: “Scalapay: cos’è, come funziona, come pagare a rate”.


Paypal

C’è spazio anche per il servizio di pagamenti digitali più conosciuto e utilizzato al mondo: Paypal. La nota azienda statunitense nei mesi scorsi ha lanciato un nuovo servizio, già attivo anche in Europa e di conseguenza in Italia. Stiamo parlando del “Paga in 3 rate”, che permette agli utenti di suddividere l’importo in un semplice clic. Anche Paypal utilizza un sistema interno di valutazione utile per accettare o rifiutare le richieste degli utenti riguardo i pagamenti a rate. Il sistema di Paypal si basa sullo stato del conto, pagamenti effettuati in passato, dispute aperte o chiuse, regolarità nei pagamenti.

Maggiori Info: “Conto Paypal: cos’è, come si apre, come pagare in 3 rate”.


Linea di credito Amazon

Vista la mancanza di ulteriori competitors degni di nota (parliamo sempre di servizi usufruibili in vari shop online o comunque presenti nella maggior parte degli e-commerce online), passiamo ora ad un interessante servizio usufruibile però su un solo e-commerce. Fortunatamente si tratta del più famoso e utilizzato e-commerce al mondo, la scelta dei prodotti da acquistare è quindi ampissima, autorevolezza e affidabilità sono scontate. Stiamo parlando di Amazon e della possibilità di ottenere una linea di credito immediata per effettuare acquisti sul noto e-commerce (servizio dedicato sia ai semplici utenti che a quelli business). Per quanto riguarda il mercato italiano, Amazon si affida a Cofidis per la concessione delle linee di credito. Sarà quindi la nota società finanziaria italiana a valutare l’erogabilità delle linee di credito.

Maggiori info e Recensione completa: “Carta di Credito Amazon: linee di credito e pagamenti a rate”.


Apple Pay Later

Infine, segnaliamo un servizio non ancora attivo in Italia ma che sta già spopolando negli USA. E’ il servizio di pagamenti a rate di Apple, che permette di effettuare acquisti presso gli Apple Store fisici o sull’e-commerce ufficiale della “mela morsicata”, e pagare il tutto in 3 comode rate. Possibile trovare apposita opzione al momento del check-out se si sta utilizzando Apple Pay. In questo caso ti basterà selezionare “Apple Pay Later” per terminare la transazione. Non sappiamo ancora quando l’opzione verrà resa disponibile per il mercato italiano, ma crediamo che a breve potrebbe fare la sua comparsa. Per il momento gli utenti italiani dovranno “accontentarsi” dei finanziamenti proposti dagli Apple Store presenti in Italia, forniti ed erogati in collaborazione con la società finanziaria Agos Ducato.

Maggiori info e Recensione completa: “Apple Pay Later: pagamenti a rate e senza interessi!”.


 

Potrebbero interessarti

Guida Completa al Google Wallet

Vincenzo

Western Union: Cos’è, Ritiro Denaro, Costi

Vincenzo

SumUp Pay: come funziona il portafoglio digitale

Vincenzo